Di: Lorenzo di Pianogrillo
@Sigrid: Campagna olearia ferma, sotto pioggia, fango… Vento… Pioggia, fango, vento… Vento,fango, pioggia… Non resta che leggere i blog e aspettare :-))
View ArticleDi: Paola
Meno male che a Udine c’è il sole (o meglio c’era visto che è già tramontato), sai che invidia altrimenti … Ma in che isola siete?
View ArticleDi: Elisa
Sigrid, mi spieghi il sentore di frutta matura “un po’ grassa”? Non riesco ad associarlo e invece mi piacerebbe immaginare :D P.S. In quanto alla tempesta di ieri e il vento che porta via…beh, 20 nodi...
View ArticleDi: sigrid
elisa: tipo un incrocia fra una banana e una pesca, matura :-) (vabbe avrei dovuto aggiungere frutta gialla ecc… :-)) ps: te lo dsaluto, ma se vuoi dei caperi, beh, basta chiedere… (qua te le tirano...
View ArticleDi: old hen
mmmmmhhhhh…. bellissime foto, mi fanno venire l’acquolina in bocca pure le foglie….. che sono molto belle. Non parliamo delle foto del salame con i fili che pendono dal piatto e quel bel gesto antico...
View ArticleDi: Jacopo
Ciao Sigrid, cosa dire della Malvasia di Fenech? Una delle migliori in assoluto. E che bel sapore di albicocche disidratate… :-D
View ArticleDi: Beppe Dho
Se i salami scarseggiano ve ne mando giù ancora.. meglio sarebbe portarli di persona,magari a Pianogrillo,così degustiamo anche l’olio di Lorenzo! ;)
View ArticleDi: L’isola, i capperi e l’infinito | il cavoletto di bruxelles
[…] usato fin’ora. Poi chiaramente seguiranno ricette… :-)) Alla malvasia invece ho già accennato qualche post adietro, a me piace molto, resta che sentire parlare un produttore della sua malvasia […]
View Article